Per dimostrare sin da subito le mie buone intenzioni, comincerò elencandone i pregi:
- Michael Shannon è un ottimo attore ed il suo generale Zod convince come pochi altri prima di lui.
- La colonna sonora di Hans Zimmer raggiunge dei picchi incredibili.
- Ammazza quanto son diventati bravi gli addetti agli effetti speciali di Hollywood!
- Fotografia incredibile, soprattutto nel primo tempo del film.
Ok finito. E' il momento di passare ai difetti.
- La sceneggiatura.
Dopo 5 minuti dall'inizio del secondo tempo non facevo altro che chiedermi perchè non mi fossi ancora alzato per andarmene dal cinema. Mi son detto: “ormai ho pagato il biglietto, guardiamo sta porcata fino in fondo e poi almeno potrò farne una recensione completa”. Quanto segue sarà pieno di spoiler ma non me ne preoccupo: non dovete vedere questo film. L'ho scritto piccolo? Ripeto: NON DOVETE VEDERE QUESTO FILM!
Chiaro? Vado avanti? Ok.
Il film comincia con gran scene evocative. Continui flashback e flashforward che ci spiegano cos'è accaduto a krypton, come e perchè. Mi ha ricordato Avatar e già dal quel momento esplodeva troppa roba per i miei gusti ma vabbè, glielo concedo, stavano narrando la distruzione di un pianeta.
Poi si arriva al giovane Clark Kent. Bell'uomo, palestrato, occhi azzurri, faceva il suo porco effetto. Ok avrebbe potuto anche andare a scuola di recitazione un giorno in vita sua ma sapevo che sarebbe stato chiedere troppo quindi accetto il bamboccione così com'è e continuo a vedere che combina. Ed eccolo che si fa umiliare da un alcolizzato mentre fa da barista in una locanda. Sta zitto, reprime i nervi, si fa versare birra in testa ma non reagisce, non lo picchia. Grande, così si fa, questo è Sup....ehi, un momento, ma davvero appena il tizio esce in strada si ritrova il camion distrutto? Cioè due schiaffi non glieli dai ma in compenso gli procuri danni alle proprietà per migliaia di dollari distruggendo l'unica cosa che permetteva allo sfigato di campare? Cacchio Clark, sei proprio un birbantello.
Poi ecco di nuovo il flashback con il sempre scarso Kevin Costner che dice al figlio di non intervenire di fronte ai drammi umani. Gli insegna che sarebbe meglio lasciar morire la gente e per dimostrarglielo si sacrifica di fronte ad un tornado accertandosi che Clark lo guardi morire senza far niente. Un momento così bello che d'un tratto mi son ricordato di non essere ancora andato in bagno per bene oggi.
Purtroppo finisce il primo tempo e con esso la parte migliore del film. Luci, pausa, si ricomincia.
Nel secondo tempo succedono tante e tali cose da richiedere ore per descriverle ma cercherò di affidarmi al dio della sintesi coadiuvato da un redivivo futurista della scrittura:
BOOM SCRACK SCIAF KABOOOOOOM BANG BANG BANG BOOOOM MICHAEL BAAAAAY BOOOOOOOOM Superman lascia morire un sacco di gente mentre fa il figo con Lois Lane KATABOOOOOM BANG SCIAF BANG BANG BOOOOOOOOM esplode una città con milioni di abitanti ma non si vede una goccia di sangue BANG BANG BANG BOOOOM alla fine Superman è costretto ad uccidere il cattivo (come, Superman uccide?, roba che quando accadde nel fumetto ci mise tre anni di storie per riprendersi dal trauma mentre qui a fine film già se la ride?) che è così cattivo ma così cattivo che sta per uccidere con il suo sguardo di fuoco una famigliola di benestanti che per qualche motivo non era ancora morta a causa dei palazzi che persino Superman ha contribuito a distruggere.
Titoli di coda, tutti sono felici perchè adesso è arrivato Gesù Cristo a proteggerci.
Bene gente, vi ho mai parlato male del film su Elektra? Sono disposto a rivederlo altre dieci volte se in cambio mi togliete il ricordo di questa monnezza dalla testa.
-Zack Snyder ti odio. Ti odio nel profondo. Sei la cosa peggiore che sia nata in dall'industria cinematografica americana negli ultimi dieci anni e non stiamo parlando proprio di una fucina di intellettuali. 300 era uno spot elettorale di Casa Pound, Watchmen è stato defraudato del suo finale per venir condito con la tua schifosa ideologia fascista e Sucker Punch è pornografia. Quello che tocchi nel migliore dei casi lo peggiori, mentre nei casi più estremi …........perchè mi hai fatto questo?
Morale: non credete a chi vi parlerà bene di questo film. Se vi va bene è un bastardo che vi sta per tirare il peggior scherzo della vostra vita.
P.S.
Dovrei aprire una parentesi sugli altri attori del film ma riassumerò dicendo che a parte il sopracitato Shannon, il miglior attore è Russel Crowe....non sto scherzando!
[Questa recensione non è stata scritta da me bensì dal mio amico Giovanni Galli. Era troppo bella per non volerla sul mio blog!]